Torna UNA BIBLIOTECA DA PAURA, progetto realizzato dalla Cooperativa Totem di Varese e dal Comune di Venegono Superiore in collaborazione con tante associazioni del territorio con il sostegno di Fondazione Cariplo per far conoscere il Fondo Sclavi, donazione di 6500 libri che il padre di Dylan Dog ha fatto alla biblioteca locale. Il programma si annuncia ricchissimo: da giovedì 16 giugno a domenica 19 una quattro giorni di incontri, disegno, letture, teatro, visioni per esplorare il tema “Streghe” partendo proprio dal prezioso tesoro del Fondo Sclavi,
Il programma prevede il concerto dei Secondamarea, gruppo che ha messo in musica le “Ballate della notte scura“ di Tiziano Sclavi, incontri (i disegnatori della Bonelli Editore Corrado Roi e Giuseppe Candita e la sceneggiatrice Barbara Baraldi), laboratori per bambini, teatro, giochi di ruolo e ovviamente cinema.
Segnaliamo tra le tante proposte gli appuntamenti per i più piccoli: venerdì 17 presso la Biblioteca Munari di Piazza S. Giorgio (Venegono Superiore) si terrà un laboratorio di cinema per bambini: dalla scrittura alla messinscena di un personaggio (età consigliata: 8-10 anni – numero massimo iscritti: 15 – per info e prenotazioni: margheritaschub@icloud.com). Il giorno successivo sempre presso la biblioteca dalle ore 14.30 Vassilissa e Baba Jaga ovvero una fiaba per voce, ombre e contrabbasso. A seguire Laboratorio con le ombre a cura di Barbara Milazzo. (età consigliata 6-11 anni) A cura di Barbara Milazzo. (Numero massimo iscritti: 40. – per info e prenotazioni: margheritaschub@icloud.com).
Il programma completo della manifestazione lo potete scaricare dal sito FONDO SCLAVI.
Condividi la news:
News recenti
Autorità e limiti: tra regole e coccole si cresce. Quinto incontro “Insieme Genitori” ad Azzate il 20 giugno
Quinto appuntamento Venerdì 20 giugno per Insieme Genitori, il ciclo di appuntamenti condotti da professionisti della relazione Totem presso la ...
Un’ombra sulla città: il 28 giugno la Notte Bianca del lettore in Biblioteca a Varese
Letteratura, cinema, scienza e performance per tutte le età: un’intera giornata di eventi dedicata al vampiro tra mito, immaginario e ...
Estate in connessione a Carnago per i giovani dai 12 ai 18 anni con il progetto WI-FI
Nel parco La Gabbia di Carnago, tutti i lunedì e mercoledì dal 9 giugno al 16 luglio, i ragazzi e ...
Tre conferenze online dal QUI Festival dell’esserci 2025
Dopo l’edizione inaugurale del 2023, il QUI festival è tornato torna a interrogarsi sul significato dell’esserci, focalizzandosi questa volta su un aspetto ...
Assistenza Educativa Scolastica: un progetto sperimentale a Varese per l’anno scolastico 2025-26
Totem dalla sua costituzione partecipa al tavolo delle cooperative sociali accreditate con il Comune di Varese per il servizio di ...