Venegono Superiore – Biblioteca Munari
Una Biblioteca da Paura – Fondo Tiziano Sclavi
22 – 23 gennaio 2016
Evento di inaugurazione del progetto Una biblioteca da paura, realizzato dalla Cooperativa Totem di Varese e dal Comune di Venegono Superiore in collaborazione con tante associazioni attive nel territorio sostenuto da Fondazione Cariplo. Il 22 e 23 gennaio verranno offerti “assaggi” delle tante proposte che il progetto genererà nei tre anni per valorizzare il lascito alla biblioteca locale fatto dall’inventore di Dylan Dog Tiziano Sclavi.

La sera del 22 è prevista una conferenza del critico cinematografico Prof. Croci ed in nottata una selezione di cortometraggi horror dal festival Cortisonici. Il giorno dopo presso la biblioteca performance del disegnatore di Dylan Dog Sergio Gerasi, laboratori e letture per bambini, un aperitivo con delitto e per chiudere un incontro sulla musica pop “da paura” con il conduttore radiofonico di Radio Popolare Bob Scotti.
Per informazioni profilo facebook del progetto > www.facebook.com/fondosclavi

Tutti gli eventi (vedi volantino qui sotto) sono ad ingresso gratuito (per alcuni necessaria la prenotazione)

Volantino Fondo Tiziano Sclavi evento 22 23 gennaio

 

Il progetto Una Biblioteca da paura, promosso dalla Cooperativa Totem e dal Comune di Venegono Superiore in collaborazione con una vivace rete di associazioni del territorio, ha come finalità la valorizzazione del Fondo Sclavi, una raccolta di 6500 volumi donata alla biblioteca locale dal papà di Dylan Dog Tiziano Sclavi. Il progetto prende il via a settembre 2015 e si conclude a dicembre 2017 ed ha ottenuto un significativo contributo dalla Fondazione Cariplo. Sono due le azioni previste dal progetto Una biblioteca da paura:

1. Protagonismo dei cittadini – il nostro Fondo: un percorso di appropriazione del Fondo da parte della associazioni del territorio, di presa in cura di un patrimonio strategico attraverso la costruzione di un gruppo di lavoro sinergico e la crescita delle competenze presenti, sia gestionali che imprenditoriali.
2. Un Festival per il Fondo Sclavi: L’organizzazione di un’iniziativa di ampio richiamo che offra la giusta visibilità al patrimonio Fondo Tiziano Sclavi che possa diventare un punto di riferimento per gli appassionati della cultura del fumetto, letteratura horror e non solo. Un festival che cresca e definisca una sua sostenibilità nel tempo. Un piccolo e curato evento che apra le porte del Fondo Sclavi e ne valorizzi i contenuti.

Condividi la news:

News recenti

25 anni di Totem

Oggi, venerdì 19 aprile 2025, Totem è un compleanno speciale per Totem. Oggi, e da 25 anni, mettiamo al centro ...