Sabato 1° aprile prenderà il via presso lo spazio “Grotta” di Via Vergani 1 il percorso Fare amicizia con “Sorella Morte” – cercare insieme la soluzione di un problema comune. A condurre il ciclo di incontri Simone Atmananda, discepolo di Rishi Satyananda, accompagnato dal dott. Andrea Braga, psicologo e psicoterapeuta con la collaborazione di Jessica M. Campese. Adesioni entro il 31 marzo fino ad esaurimento posti.
Un percorso profondo e delicato, rivolto a tutte le età, su un tema forte e spiazzante che forse in molti non vorremmo sentire, ma che tuttavia, se accolto e compreso, può restituire un senso all’arte del vivere. Nel corso del ciclo di incontri, in un clima di tranquillità, condivisione e accoglienza, saremo accompagnati da Simone Vanni, un anziano la cui intensa vita è stata spesa alla ricerca della comprensione del senso e del mistero del vivere.
La sua saggezza ed esperienza spirituale saranno accompagnate dalla presenza del dott. Andrea Braga, psicologo e psicoterapeuta, che curerà le risonanze umane ed emotive dei partecipanti e la qualità degli incontri; affiancandoli con quanto offre la conoscenza e il paradigma occidentale.
Simone incontrò in Italia negli anni ’60 un elevato maestro indiano, Satyananda, un monaco votato alla vita dello spirito e della conoscenza, e restò suo amico e discepolo ininterrottamente. Ricevette da lui il nome sanscrito di Atmananda, la beatitudine dell’anima, avendo avuto accesso alla sorgente dell’essere dentro di sé: secondo la tradizione orientale, la scintilla mai spenta della più profonda natura umana e spirituale.
Il desiderio semplice e profondo di Simone è di condividere la gioia e la grazia che il sentiero della comprensione concede; parlando, come lui dice.. come un amico parla agli amici.
Il ciclo di incontri non si rifà a nessuna dottrina, né scuola, né religione. E’ pienamente laico e libero e non segue dogmi né insegnamenti; ma vuole essere un’opportunità di ritrovo tra persone, dentro un giardino in fiore di scienza e di spirito …a cercare insieme la soluzione di un problema comune.
QUESTO IL CALENDARIO COMPLETO DEL PERCORSO:
Sabato 01 aprile, ore 9.00/13.00
“Sorella Morte: una segreta Amica” – Capire la vita per capire la morte
Giovedì 13 aprile, ore 20.15/22.30
“Saggezza senza tempo” – Insegnamenti comuni alle grandi Tradizioni della Terra
Giovedì 20 aprile, ore 20:15/22:30
“La Paura e l’Amore: ali e macigni nel cuore” – Le due grandi emozioni umane
Giovedì 11 maggio, ore 20:15/22:30
“Il mio Corpo: un veicolo fedele fino alla fine” – Identificarsi, disidentificarsi con il corpo, cosa ci dice la spiritualità
Giovedì 18 maggio, ore 20.15/22.30
“Attraversare la soglia: la tristezza e il lutto” – Un importante sentiero di Anima e Psiche
Sabato 27 maggio, ore 9:00/13:00
“Fare pace con Sorella Morte” – La soluzione di un problema comune
“Fare amicizia con “Sorella Morte” è un’iniziativa dell’area Psicologia della Cooperativa Totem
Per informazioni e adesioni: 0332 33 10 50 / cooptotem@cooptotem.it
SCARICA QUI IL VOLANTINO COMPLETO DEL PERCORSO: percorso-fare-amicizia-con-sorella-morte
Chi è Simone, Atmananda
Simone Vanni, nasce a Siracusa, il 05 Marzo 1939, da una famiglia modesta. Nel 1969, incontra in Italia Rishi Satyananda, un elevato maestro indiano; incontro che avrebbe cambiato totalmente la sua vita e lo avrebbe portato, con i suoi insegnamenti e la sua grazia, a conoscere sé stesso. Nel corso degli anni Simone ha fatto esperienze di vita comuni ad ogni altro uomo: lavoro–matrimonio-figli. Ma non ha mai abbandonato il proprio percorso spirituale che è diventato il suo naturale modo di vivere. La fede nel suo maestro e il suo sincero desiderio di conoscere sé stesso gli hanno permesso di arrivare alla sorgente della mente: l’Atman, l’anima interiore, la scintilla divina, la sorgente di tutte le cose.
Condividi la news:
News recenti
Autorità e limiti: tra regole e coccole si cresce. Quinto incontro “Insieme Genitori” ad Azzate il 20 giugno
Quinto appuntamento Venerdì 20 giugno per Insieme Genitori, il ciclo di appuntamenti condotti da professionisti della relazione Totem presso la ...
Un’ombra sulla città: il 28 giugno la Notte Bianca del lettore in Biblioteca a Varese
Letteratura, cinema, scienza e performance per tutte le età: un’intera giornata di eventi dedicata al vampiro tra mito, immaginario e ...
Estate in connessione a Carnago per i giovani dai 12 ai 18 anni con il progetto WI-FI
Nel parco La Gabbia di Carnago, tutti i lunedì e mercoledì dal 9 giugno al 16 luglio, i ragazzi e ...
Tre conferenze online dal QUI Festival dell’esserci 2025
Dopo l’edizione inaugurale del 2023, il QUI festival è tornato torna a interrogarsi sul significato dell’esserci, focalizzandosi questa volta su un aspetto ...
Assistenza Educativa Scolastica: un progetto sperimentale a Varese per l’anno scolastico 2025-26
Totem dalla sua costituzione partecipa al tavolo delle cooperative sociali accreditate con il Comune di Varese per il servizio di ...