Il nostro territorio è ricco di attività industriali e artigianali. Ma cosa succede di tutti quelli che vengono considerati gli errori di produzione, ossia le seconde scelte?
Il progetto ReMida cerca di rispondere a questa domanda attraverso la creazione di un luogo in cui si raccolgono, si espongono e si offrono materiali alternativi e di recupero, ricavati dalle rimanenze e dagli scarti industriali e commerciali; così parecchie tonnellate di materiali di scarto vengono redistribuite gratuitamente ogni anno alle Scuole, Enti e Istituzioni che si occupano di educazione ed assistenza perché ne reinventino usi e significati attraverso progetti mirati.
Il progetto è realizzato grazie ad un contributo INTERREG dalla Provincia di Varese in partnership con Ass. Altrementi e Coop Totem
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?
Guarda il video dell’inaugurazione su Youtube