Dopo il successo della prima edizione 2023 realizzata nell’ambito del progetto SAKIDO, il 30 e il 31 maggio 2025 a Sesto Calende viene proposto il QUI Festival dell’Esserci, l’evento culturale e sociale che vuole stimolare una riflessione collettiva sul tema del benessere della comunità. Se l’obiettivo della prima edizione è stato quello di esplorare le nuove tecnologie dell’esserci, quello di quest’anno prova ad allargare ulteriormente lo sguardo: esserci non può prescindere dall’essere in relazione, dall’esserci-con, dall’essere in comunità. E il tema 2025 è proprio l’incontro con l’altro, il provare a ridare senso allo stare insieme, riappropriandoci degli spazi e dei momenti comuni e re-imparando a stare in dialogo, qualunque cosa significhi. A chiedercelo è la nostra vita fuori controllo, le nostre agende impazzite. Ma sono anche i ragazzi e le ragazze, i bambini e le bambine, adulti di domani che non perdono occasione di segnalarci il loro e il nostro bisogno di cambiare rotta, di stare e di stare con.
Laboratori, mostre, installazioni, pratiche collettive e talk: le iniziative previste da QUI Festival sono tante e – meteo permettendo – si terranno all’aperto, in spazi pubblici del Comune di Sesto Calende, incrociando un altro grande tema connesso a quello dell’esserci-con, ovvero: i luoghi.
Teatro privilegiato della relazione e dell’incontro, spesso saranno proprio i luoghi e il territorio, a diventare punto di partenza e oggetto della riflessione collettiva.

Qui Festival è un evento gratuito, organizzato dalle Cooperative Sociali L’Aquilone e Totem, con il contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto. La partecipazione ad alcune attività è soggetta a prenotazione. In caso di maltempo le iniziative si terranno nelle sale civiche del Comune di Sesto Calende.

Il programma dettagliato del festival disponibile QUI

Condividi questa storia:

Ultimi progetti

Progetti correlati