L’alleanza locale per la conciliazione di Castellanza ha ottenuto all’interno del piano territoriale per la conciliazione 2017-18 un finanziamento per la realizzazione del progetto “La conciliazione… pronti, via sperimentiamo…

Il progetto intende promuovere lo sviluppo e il sostegno di progettualità territoriali di conciliazione dei tempi lavorativi con le esigenze famigliari. All’interno dei programmi dedicati ai dipendenti sta acquisendo sempre maggiore importanza questo tema e la normativa europea, nazionale e regionale spinge sempre di più in questa direzione. Ci sono infatti rilevanze oggettive le quali confermano che se il lavoratore/lavoratrice riesce a costruire un’armonia tra i tempi di vita privata e quelli lavorativi professionali, anche la produttività lavorativa migliora.

Diversamente le difficoltà di conciliazione hanno ripercussioni dirette sul calo della natività e l’abbandono dei posti di lavoro da parte delle neo-madri. Questa è la ragione per cui molte aziende hanno deciso di inserire volontariamente tra i propri lavoratori delle innovazioni su questo tema: incentivi alla paternità, tempi di maternità e paternità più lunghi, servizi di cura aziendali o esterni, forme di assistenza sanitaria, programmi di aiuto ai dipendenti con figli piccoli o problemi familiari, attenzione ai problemi psicologici e sociali, telelavoro etc.

In particolare questo progetto avvierà una sperimentazione sul tema dello smart-working e quindi su modalità di lavoro flessibile all’interno delle Pubbliche Amministrazioni, la realizzazione di piani di conciliazione per le aziende pubbliche e private, l’erogazione di voucher

La Cooperativa Totem supporterà il progetto nell’azione di promozione territoriale, di acccompagnamento di iniziative per proseguire/migliorare i percorsi di conciliazione, nella realizzazione di piani di conciliazione aziendali.

Per le aziende interessate a realizzare un piano di conciliazione aziendale potete contattarci all’indirizzo lucia.agostinelli@cooptotem.it

Il progetto si rivolge al territorio dell’Azienda Speciale Consortile Medio Olona Servizi alla Persona, l’Ambito distrettuale di Somma Lombardo, il Comune di Busto Arsizio.

Per saperne di più QUI

Condividi questa storia:

Ultimi progetti

Progetti correlati