A Sumirago da gennaio a giugno 2023 e per gli anni scolastici 2023-24 e 2024-25 sarà attivo un percorso di accompagnamento degli insegnanti della Comunità Scolastica Primaria: il progetto è sostenuto dall’Associazione Genitori di Sumirago e vuole portare intenzionalità educativa e relazionale in un contesto scolastico con una forte identità didattica e culturale e ad alta motivazione professionale.
La finalità è di condividere e diffondere nella cultura scolastica uno sguardo umanistico delle relazioni e dell’educazione, attraverso le dimensioni del sapere, del saper fare e, soprattutto, del saper essere persone e figure educative significative.
Le azioni previste e intensive sono tre: la formazione plenaria con tutti i docenti, l’accompagnamento partecipato nei sotto moduli di sezione e l’osservazione partecipata all’interno delle classi.
La metodologia di lavoro è, come da tradizione Totem, sempre esperienziale e partecipata; il percorso viene costruito dal basso per passaggi graduali, ponendo le basi nell’ascolto e nella raccolta dei bisogni e delle risorse presenti nel contesto e condividendo i contenuti formativi comuni. Proprio di una scuola “capace di ascolto” si tratta e ci si vuole prendere cura.
Il percorso, che durerà fino a fine giugno 2023, sarà realizzato dai formatori Totem Dott. Andrea Braga e Dott.ssa Sofía Gallo Galerón.