Il Cerchio delle Ragazze: Libere di essere vuole offrire alle ragazze adolescenti un’opportunità di crescita personale e di scambio reciproco in un ambiente protetto e accogliente. Grazie alla
condivisione di esperienze e alle attività proposte, le partecipanti potranno esplorare temi importanti per la loro vita quotidiana, affrontare sfide comuni e sviluppare un senso di comunità. Il progetto può esser realizzato in contesti scolastici, progetti di politiche giovanili, servizi di ascolto. Il cerchio è pensato per gruppi da 5 a 15 adolescenti.

Gli obiettivi del Cerchio delle ragazze sono i seguenti:

  • creare un ambiente sicuro e accogliente in cui le ragazze si sentano libere di esprimersi senza giudizio, condividendo le proprie esperienze, ascoltando le altre e sentendosi supportate dal
    gruppo;
  • promuovere il benessere fisico e psicologico delle partecipanti;
  • favorire il confronto per affrontare le sfide dell’adolescenza, come le pressioni sociali, l’autostima, le relazioni, lo stress e le emozioni;
  • promuovere l’autostima, la fiducia in sé stesse e l’empowerment personale delle partecipanti;
  • favorire la comprensione e l’empatia tra le partecipanti, promuovendo l’inclusione e il rispetto reciproco;
  • promuovere l’autenticità accompagnando le ragazze verso una comprensione più profonda di sé stesse, esplorando i propri valori, interessi e talenti unici e anche limiti, al fine di sviluppare un senso di autenticità e fiducia nelle proprie capacità;
  • sostenere la consapevolezza emotiva permettendo alle partecipanti di esplorare le proprie emozioni e sviluppare la consapevolezza emotiva;
  • promuovere la connessione con sé stesse e con gli altri: utilizzare attività creative come l’arte, la scrittura o il movimento per incoraggiare l’esplorazione della propria identità, il rafforzamento dell’autostima e la connessione con gli altri attraverso la condivisione delle proprie storie e esperienze.

 

Le proposte che si faranno nel cerchio verranno proposte in base alle partecipanti e ai loro bisogni e desideri. Queste alcune delle attività che proporremo:

  • momenti di confronto e incontro sui temi proposti dal gruppo (ad esempio l’autostima, la gestione dell’ansia, la comunicazione assertiva, l’amicizia, l’amore, le difficoltà scolastiche, ecc.);
  • giochi di gruppo che permettono di conoscere meglio le altre partecipanti e di creare un clima di fiducia reciproca;
  • tecniche di respirazione, meditazione o rilassamento fisico;
  • attività creative ed espressive (ad esempio, disegno, pittura, collage) che favoriscono l’espressione di sé e l’elaborazione di emozioni e pensieri;
  • attività di movimento che allentano le tensioni e favoriscono il benessere fisico ed emotivo.

 

A facilitare il Cerchio delle ragazze: libere di essere saranno due professioniste Totem; coordinamento del progetto a cura della dott.ssa Sofía Gallo Galerón, Pedagogista e Laureata in Psicologia, con esperienza decennale nel mondo educativo e nella facilitazione di Cerchi al femminile in compresenza di un’educatrice professionale.

 

Per informazioni > cooptotem@cooptotem.it oppure 0332.331050

Condividi questa storia:

Ultimi progetti

Progetti correlati