Giovedì 29 Aprile, ore 19.00 
Nutrire l’immunità contro Covid-19 – Integrare la cura, cambiare la sanità
Presentazione del libro di Anna Giulia e Francesco Bottaccioli, per una visione scientifica e integrata della salute, della prevenzione e della cura.

Interverranno gli autori Anna Giulia e Francesco Bottaccioli
Introduce la serata il dott. Andrea Braga

Per iscriversi QUI 

 

La pandemia che ancora attraversiamo ci ha messi a dura prova non soltanto sul piano della salute fisica, ma anche di quella sociale e psicologica, minando contemporaneamente la tenuta della comunità scientifica che si è purtroppo dimostrata frammentata, incerta e per certi aspetti miope, Ci chiediamo allora se esiste una visione radicata nella scienza che sia di più ampia veduta e ci permetta non solo di “combattere” il virus ma anche di sostenerci nella salute, globalmente intesa.

Ne parliamo con gli Autori, esponenti della SIPNEI, la Società scientifica italiana che studia e diffonde una visione integrata della salute, intesa nelle sue dimensioni, mai distinte, di corpo, mente, ambiente e società.

Il libro vuole fornire elementi per l’oggi, per contrastare al meglio l’attuale fase della pandemia e, al tempo stesso, presentare dati e considerazioni sui fattori che sono alla base della pandemia attuale e di quelle che probabilmente verranno nei prossimi anni. I due piani sono strettamente interconnessi perché, per risolvere al meglio la crisi catastrofica attuale, occorre non utilizzare un pensiero ristretto al virus.

 

“I problemi che abbiamo di fronte richiedono niente meno che una rivoluzione culturale. Serviranno menti lucide, nervi d’acciaio e molto coraggio”. S. Bauman.

——————————-

Come partecipare

Data ora: Giovedì 29 Aprile, ore 19.00
Modalità: partecipazione attiva tramite Zoom e contemporanea diretta facebook

Per partecipare: iscrizioni su eventbrite

——————————-

Gli autori

Anna Giulia Bottaccioli è medico specialista in medicina interna, Master universitario in Nutrizione clinica e diploma in Agopuntura. Insegna Psicosomatica all’Università San Raffaele di Milano e nel post-laurea delle Università di Torino e L’Aquila e in alcune Scuole di specializzazione in psicoterapia.

Francesco Bottaccioli è filosofo della scienza e psicologo clinico a indirizzo neuroscienze cognitive. Ha fondato la Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia, disciplina che insegna in alcune Università tra cui L’Aquila e Torino e in Scuole di specializzazione in psicoterapia.

Insieme hanno scritto anche PNEI e scienza della cura integrata. Il Manuale, Edra, Milano, tradotto in inglese e spagnolo. Sono attivi nella ricerca scientifica con pubblicazioni su importanti riviste internazionali.

 

SIPNEI, Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia promuove lo studio dell’organismo umano nella sua interezza e nel suo fondamentale rapporto con l’ambiente, nell’accezione più vasta del termine. A tal fine promuove il cambiamento nella cura, nella ricerca scientifica e nelle relazioni umane.

——————————-

Discorsi di psicologia
La videoconferenza fa parte del contenitore Sensibilità comuni: discorsi di Psicologia il cui fine è di condividere una sensibilità psicologica attenta e utile alla vita quotidiana, alle sue urgenze e alle sue richieste.

Condividi la news:

News recenti

25 anni di Totem

Oggi, venerdì 19 aprile 2025, Totem è un compleanno speciale per Totem. Oggi, e da 25 anni, mettiamo al centro ...