Totem propone il 22 e 23 aprile il seminario esperienziale La forza di non giudicare – I fondamenti dell’Approccio Centrato sulla Persona, elaborato da Carl Rogers.
A condurre la due giorni interverrà da Parigi Geneviève Odier, autrice del libro Carl Rogers – Être vraiment soi-même edizioni Eyrolles. Psicoterapeuta certificata nell’Approccio Centrato sulla Persona secondo Carl Rogers, diplomata in psicopatologia e supervisore clinico, Geneviève Odier è formatrice presso l’Istituto Francese di Formazione e di Ricerca per lo Sviluppo della Persona (IFRDP) e membro del comitato editoriale della Rivista francofona Pratica e Ricerca.
IL SEMINARIO
Conoscere e saper mettere in pratica il potere del non giudizio è una qualità fondamentale di ogni relazione educativa e di cura che voglia promuovere un profondo sviluppo della persona. La sospensione del giudizio, ossia il valore incondizionato che riconosciamo all’altro, apre nella relazione uno spazio limpido, di fiducia e di comprensione, di cui la persona ci è sempre grata e da cui trae immediato giovamento e sollievo. La capacità di non giudicare ci rimanda ad un dialogo continuo con noi stessi, con le nostre criticità e col rapporto intimo che abbiamo con i temi delicatissimi di giusto e di sbagliato. Solo un lavoro sincero di comprensione personale può far fiorire in noi un autentico e benefico potere di non giudizio.
In maniera sia esperienziale che teorica, l’autrice ci condurrà a riconoscere e fare nostro lo strumento del non giudizio e la sua azione concreta.
CARL ROGERS
Carl Rogers, il grande maestro della psicologia del ‘900 (Illinois, 8 Gennaio 1902 — California, 4 Febbraio 1987), si interrogò e comprese profondamente il valore della natura umana. Nel corso della sua vita e della sua opera colse la necessità di avvicinarsi all’altro con rispetto e piena comprensione, con fiducia e accoglienza, senza togliergli mai la dignità e la responsabilità di sé stesso .
A CHI È RIVOLTO
A chi è impegnato nel campo dell’educazione o della cura: educatori, medici, psicologi, insegnanti ed insegnanti di sostegno, pedagogisti, personale sanitario e a chi desidera soffermarsi sulla propria qualità umana come persona.
COSTI*
110€ + IVA 22% adesioni entro il 14/04/2017 // -130€ + IVA 22% per adesioni successive. Fino ad esaurimento posti.
* per personale scolastico in collaborazione con Totem e per giovani under30 quota unica 90€ + IVA 22% entro 14/04/2017.
ADESIONI E INFORMAZIONI
L’adesione al seminario avverrà tramite pagamento dei costi d’iscrizione (vedi sopra) e successivamente inviando via mail conferma di avvenuto versamento tramite bonifico bancario (Società Cooperativa Sociale Totem IBAN IT60V0558410800000000047559) o in sede, su appuntamento, in orari di ufficio. INFO: 0332.331050/ cooptotem@cooptotem.it /fb: cooperativatotem
Condividi la news:
News recenti
25 anni di Totem
Oggi, venerdì 19 aprile 2025, Totem è un compleanno speciale per Totem. Oggi, e da 25 anni, mettiamo al centro ...
QUI FESTIVAL > save the date 30 e 31 maggio a Sesto Calende
SAVE THE DATE! Il 30 e il 31 maggio 2025 torna QUI | Festival dell'Esserci: un'occasione per sperimentare nuovi modi ...
Iscrizioni aperte per la Challenge del fumetto – 23-24 maggio Biblioteca di Varese
Totem e la Biblioteca di Varese sono liete di annunciare la prima edizione della “24h di Fumetto”, un’iniziativa unica nel suo ...
LA VOCE DEL CAMBIAMENTO – sabato 12 aprile a Fagnano Olona con Stefano Laffi
LA VOCE DEL CAMBIAMENTO si terrà sabato 12 aprile dalle ore 9:30 alle 12:00 presso il l'Aula Magna della Scuola ...
Welfare Week: dal 5 al 13 aprile nell’ambito distrettuale di Tradate
Un’intera settimana di incontri, convegni, open day, momenti ludici e di intrattenimento nei luoghi più significativi della rete del welfare ...