ISOLE è uno spazio – fisico e mentale – che racconta di geografie alterate, che per poter coincidere con spazi così ristretti, si estendono fino a diventare mondi interi. E’ un viaggio individuale, attraverso le fasi più comuni del Ritiro. Inizia dal caos del mondo esterno, dalle pressioni e dalle aspettative, dagli sguardi insistenti degli altri sulle proprie fragilità e aree di incertezza. Per arrivare poi al rifugio, alla pace ricercata lontano dal mondo, dietro una porta chiusa e – spesso – davanti a uno schermo. Quella pace che ha due volti: uno rassicurante, accogliente. E uno invece opprimente, fatto di timore e senso di colpa. Dov’è la porta? Come si esce? E ancora, come si entra? Non c’è una risposta univoca, ma tante quante sono le persone che vivono o hanno vissuto la dimensione del Ritiro. L’obiettivo di ISOLE è infatti quello di raccogliere e stimolare riflessioni collettive su questo fenomeno, perché se il problema del Ritiro è un problema Sociale, la risposta non potrà mai essere individuale.
ISOLE è stato ideata, progettata e realizzata dagli adolescenti della Provincia di Varese che hanno aderito a una call to action diramata sul territorio dal progetto Sakido, in collaborazione con operatori e professionisti TOTEM, Intrecci Teatrali e Associazione SMArt. Il percorso creativo, iniziato nell’estate 2022, si è svolto attraverso incontri informali in presenza, dove i ragazzi – grazie al supporto e alla facilitazione di operatori sociali e professionisti nel mondo dell’arte e della cultura – hanno messo in comune riflessioni e vissuti, che si sono poi tradotti in ISOLE.
ISOLE sarà visitabile da lunedì 26 giugno a giovedì 29 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 15 alle 18 presso l’aula magna del CFP Ticino Malpensa di Via Visconti 12 – Somma Lombardo. Per saperne di più e prenotare la tua visita inquadra il QR code nell’immagine allegata.
Sakidō è un progetto di cura, prevenzione e sensibilizzazione al fenomeno del ritiro sociale in adolescenza sostenuto dalla Fondazione Con i Bambini e coordinato dalla Cooperativa L’Aquilone.

Condividi la news:
News recenti
Totem partner del Festival internazionale del cinema Cortisonici
Anche per il 2025 Totem è partner organizzato del festival del cinema varesino Cortisonici; una collaborazione ventennale per una manifestazione ...
Insieme genitori: uno spazio d’incontro ad Azzate dal 21 marzo
Riprende il via ad Azzate il 21 marzo il percorso INSIEME GENITORI con le formatrici e i formatori Totem. Il ...
Mentoring, laboratori e percorsi di potenziamento all’Istituto Comprensivo di Marchirolo
Da febbraio 2025 Totem è attivo presso l'Istituto Comprensivo Statale di Marchirolo con le azioni di Mentoring personalizzato. Il Percorso ha ...
L’installazione ISOLE in tour con il progetto SakidoXP
Isole è un’installazione immersiva che prova a far vivere al pubblico in prima persona cosa significa il ritiro sociale, al ...
La “Palestra del fumetto” da febbraio alla biblioteca di Varese
Sei pronto a trasformare la tua passione per il fumetto in pura potenza creativa? Benvenuto alla Palestra del Fumetto, il ...