Pubblicato il programma del FONDO SCLAVI FESTIVAL, una tre giorni di musica, cinema e incontri per esplorare i temi del Fondo Sclavi di Venegono Superiore, donazione di 6500 libri che il padre di Dylan Dog ha fatto alla biblioteca locale. La “tre giorni” è uno dei tanti appuntamenti di un progetto realizzato da Totem Cultura e dal Comune di Venegono Superiore in collaborazione con tante associazioni del territorio con il sostegno di Fondazione Cariplo, che quest’anno si fonde con Cine-Musica da paura, tradizionale appuntamento estivo al castello organizzato dall’associazione Sui Sentieri della Musica per esplorare il rapporto tra cinema e musica in chiave emozionale.

Tra gli ospiti previsti Claudio Simonetti, compositore e musicista italiano, fondatore dello storico gruppo progressive rock dei Goblin, conosciuto per aver composto molte colonne sonore di pellicole italiane e americane, tra cui i film di Dario Argento Profondo Rosso, Suspiria e Phenomena. Simonetti reinterpreterà le colonne sonore in uno spettacolo di suoni e visioni cinematografiche. Concerto sabato 8 luglio alle 21-45 (ingresso 5 euro).

monolith-ceccotti-fondo-sclaviNon solo colonne sonore a questo FONDO SCLAVI FESTIVAL ma anche un’anteprima importante: Monolith di Ivan Silvestrini. Sandra resta chiusa fuori dalla sua Monolith, la macchina più sicura al mondo, costruita per proteggere i propri cari da qualsiasi minaccia. Suo figlio David è rimasto al suo interno, ha solo due anni e non può liberarsi da solo. Intorno a loro il deserto, per miglia e miglia. Sandra deve liberare il suo bambino, deve trovare il modo di aprire quella corazza di acciaio, ed è pronta a tutto, anche a mettere a rischio la sua stessa vita. Da questa storia sono nati un film, che presenteremo la sera del 7 luglio al Castello di Venegono in anteprima nazionale alla presenza del regista, e una graphic novel realizzata da Lorenzo Ceccotti – LRNZ che sarà ospite a Venegono per un incontro con il pubblico alle ore 18.30 insieme a Roberto Recchioni, sceneggiatore e del direttore Editoriale Bonelli Michele Masiero.

Il programma prevede inoltre una selezione di cortometraggi fanta-horror dal festival Cortisonici venerdì 7 notte e Il gabinetto del dottor Caligari musicato da Francesca Badalini e i Soul Takers domenica 9 luglio.

Tutto il programma del Festival QUI SOTTO >

LOCANDINAa3_luglio2017_new

Condividi la news:

News recenti