Cinque ragazzi marnatesi di età tra i 17 e i 18 anni hanno pensato, progettato e realizzato, all’interno delle attività del bando Libera-mente Giovani 8.0, un’area verde con una zona pic nic in collaborazione dell’ufficio tecnico comunale.
Questo progetto, che ha lo scopo di creare una zona di aggregazione ideata per resistere nel tempo e
valorizzare un’area poco conosciuta, è stato caratterizzato da 7 mesi di lavoro dove i ragazzi hanno incontrato gli abitanti del quartiere dove verrà realizzata l’area, gli amministratori del Comune di Marnate, gli interlocutori degli uffici comunali e i referenti delle associazioni e i giovani da cui hanno raccolto anche suggerimenti e proposte.
In pratica si è realizzata un’area picnic con la collocazione di 3 tavoli con panche annesse, una
decina di piante da frutto (tra cui ciliegi, meli, peri, susini, albicocchi), un cestino e sentiero per
raggiungere il sito all’intero di un’area verde più ampia. Uno spazio anche per stare e pensare come segnalato anche da nome che è stato dato al parco.
All’inaugurazione domenica 18 novembre 2018 alle ore 15 parteciperanno i protagonisti di questa storia, per il gruppo di lavoro Stefano Marzorati, Christian Della Pepa, Filippo Vanetti, Riccardo Banfi, Lorenzo Costa, il Sindaco Dott. Marco Scazzosi e tutta la Giunta Comunale, la Responsabile dell’Ufficio Servizi Sociali Maria Rita Colombo, il Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale Roberto Ferioli, l’equipe di lavoro
del progetto Marnate Giovani Stefano Bottelli, Luciano Turrici e Michele Orlandi, insieme alle perso che a vario titolo hanno partecipato nei vari progetti del concorso Libera-mente Giovani 8.0.
Si ricorda che Libera-mente Giovani è un bando-concorso dove ragazzi dai 12 ai 18 anni propongono al Comune di Marnate progetti pensati e voluti secondo alcune semplici regole e priorità scritte e decise dagli adulti delle associazioni del paese. Dall’inizio del 2018 sono già stati realizzati 3 progetti e questo è l’ultimo dei 4 progetti approvati.
Il progetto è sostenuto dal progetto della Regione Lombardia Progetto R.I.E.S.C.O
realizzato nell’ambito dell’iniziativa regionale Progettare la parità in Lombardia – 2017.
Condividi la news:
News recenti
25 anni di Totem
Oggi, venerdì 19 aprile 2025, Totem è un compleanno speciale per Totem. Oggi, e da 25 anni, mettiamo al centro ...
QUI FESTIVAL > save the date 30 e 31 maggio a Sesto Calende
SAVE THE DATE! Il 30 e il 31 maggio 2025 torna QUI | Festival dell'Esserci: un'occasione per sperimentare nuovi modi ...
Iscrizioni aperte per la Challenge del fumetto – 23-24 maggio Biblioteca di Varese
Totem e la Biblioteca di Varese sono liete di annunciare la prima edizione della “24h di Fumetto”, un’iniziativa unica nel suo ...
LA VOCE DEL CAMBIAMENTO – sabato 12 aprile a Fagnano Olona con Stefano Laffi
LA VOCE DEL CAMBIAMENTO si terrà sabato 12 aprile dalle ore 9:30 alle 12:00 presso il l'Aula Magna della Scuola ...
Welfare Week: dal 5 al 13 aprile nell’ambito distrettuale di Tradate
Un’intera settimana di incontri, convegni, open day, momenti ludici e di intrattenimento nei luoghi più significativi della rete del welfare ...