SPAZIO AI GENITORI è una proposta formativa promossa dall’Assessorato alla famiglia e ai Servizi Sociali di Gorla Maggiore e gestita dai formatori della Cooperativa Sociale Totem. Un breve percorso di incontri e riflessioni, con al centro il ruolo, a volte difficile, altre gratificante, di genitore. Cinque momenti per incontrarsi e confrontarsi, dando spazio all’esperienza, portando domande, intravedendo le proprie risposte. Serate a tema per non smettere di crescere curate e condotte dal dott. Andrea Braga, psicologo e psicoterapeuta ad orientamento umanistico.
Questo l’elenco degli incontri:
Giovedì 14 novembre
Quali pensieri, quali interrogativi, quali visioni sente un genitore oggi?
Giovedì 21 novembre
Esplorare il significato di educare: parole, gesti, abitudini
Giovedì 28 novembre
Internet 2.0 tra facebook, twitter e altro: istruzioni per l’uso consapevole
(incontro condotto da Massimo Lazzaroni, animatore socio-culturale, esperto di media)
Giovedì 5 dicembre
Ogni genitore un suo stile, conoscere e valorizzare il proprio
Giovedì 12 dicembre
L’arte di ascoltare: quando la parola non è ciò che si dice
Gli incontri si terranno presso l’aula magna della scuola secondaria di primo grado A. Volta in Via Volta 1, Gorla Maggiore (VA) – avvio ore 20.45, termine ore 22.30. Ingresso gratuito con iscrizione ( contattare cooptotem@cooptotem.it – coordinatore progetto giovani Gorla Maggiore Stefano Bottelli 348 3010271 ).
Una prima riflessione per introdurre gli incontri: Ogni genitore è prima di tutto una persona, con la sua storia di uomo, di donna, di figlio e di figlia e poi di padre e di madre; e dunque con un proprio personale modo di vivere e affrontare il delicato e prezioso compito di aiutare i propri figli a crescere non di “crescerli”. È importante partire dalla propria esperienza e da lì trovare spunti per migliorare o modificarsi; è necessario promuovere momenti in cui i genitori possano incontrarsi, confrontarsi in un clima sereno e positivo per esplorare e comprendere il proprio modo di essere genitore e, grazie all’incontro, poter generare idee e ricevere utili spunti. I genitori non hanno bisogno di una scuola quanto piuttosto di uno spazio attento e stimolante”. ( www.IACP.it , Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona, Milano).
Condividi la news:
News recenti
Autorità e limiti: tra regole e coccole si cresce. Quinto incontro “Insieme Genitori” ad Azzate il 20 giugno
Quinto appuntamento Venerdì 20 giugno per Insieme Genitori, il ciclo di appuntamenti condotti da professionisti della relazione Totem presso la ...
Un’ombra sulla città: il 28 giugno la Notte Bianca del lettore in Biblioteca a Varese
Letteratura, cinema, scienza e performance per tutte le età: un’intera giornata di eventi dedicata al vampiro tra mito, immaginario e ...
Estate in connessione a Carnago per i giovani dai 12 ai 18 anni con il progetto WI-FI
Nel parco La Gabbia di Carnago, tutti i lunedì e mercoledì dal 9 giugno al 16 luglio, i ragazzi e ...
Tre conferenze online dal QUI Festival dell’esserci 2025
Dopo l’edizione inaugurale del 2023, il QUI festival è tornato torna a interrogarsi sul significato dell’esserci, focalizzandosi questa volta su un aspetto ...
Assistenza Educativa Scolastica: un progetto sperimentale a Varese per l’anno scolastico 2025-26
Totem dalla sua costituzione partecipa al tavolo delle cooperative sociali accreditate con il Comune di Varese per il servizio di ...