ESSERE FELICI SENZA UN PERCHÉ – Seminario esperienziale aperto a tutti
Sabato 12 Maggio 2018 – ore 9.00 / 19.00
Con Vincenzo Liguori*
Tutti desiderano essere felici. La felicità non è un pensiero ma un modo di sentire: “Mi sento felice“.
Questo sentirsi felici si forma e si sviluppa nel tempo a partire dall’origine: quando siamo nel ventre materno. Il suo sviluppo viene favorito dalle relazioni, soprattutto quelle primarie, che incidono sulla struttura del nostro cervello e del nostro corpo.
Riferendoci anche ad antiche tradizioni spirituali possiamo dire che la felicità è dentro al nostro essere. Diventando ‘grandi’ ne perdiamo la memoria e la nostra felicità diventa precaria e mutevole. Usando i metodi giusti possiamo ritrovare la felicità originaria e viverla con gli altri. Questa è la direzione del seminario.
ISCRIZIONE: tramite bonifico bancario (Società Cooperativa Sociale Totem IBAN IT60V0558410800000000047559 – e inviando mail di avvenuto pagamento) o in sede, su appuntamento, in orari di ufficio (0332.331050 – cooptotem@cooptotem.it).
Condividi la news:
News recenti
Una festa per il 25 anni di Totem
Venerdì 11 luglio abbiamo festeggiato con dipendenti, collaboratori, amiche, amici e enti con cui collaboriamo o abbiamo collaborato i nostri ...
Autorità e limiti: tra regole e coccole si cresce. Quinto incontro “Insieme Genitori” ad Azzate il 20 giugno
Quinto appuntamento Venerdì 20 giugno per Insieme Genitori, il ciclo di appuntamenti condotti da professionisti della relazione Totem presso la ...
Un’ombra sulla città: il 28 giugno la Notte Bianca del lettore in Biblioteca a Varese
Letteratura, cinema, scienza e performance per tutte le età: un’intera giornata di eventi dedicata al vampiro tra mito, immaginario e ...
Estate in connessione a Carnago per i giovani dai 12 ai 18 anni con il progetto WI-FI
Nel parco La Gabbia di Carnago, tutti i lunedì e mercoledì dal 9 giugno al 16 luglio, i ragazzi e ...
Tre conferenze online dal QUI Festival dell’esserci 2025
Dopo l’edizione inaugurale del 2023, il QUI festival è tornato torna a interrogarsi sul significato dell’esserci, focalizzandosi questa volta su un aspetto ...