Tornano due rassegne progettate e sostenute negli anni dalle Cooperativa Totem: stiamo parlando del festival del cortometraggio Cortisonici e di DocumentantaMy, rassegna dedicata al documentario realizzato da registi under 35. Il festival contenitore dal nome FALLBREAK si terrà a Varese dal 5 all’8 novembre che si arricchisce di eventi collaterali. Un Focus On sulla città di Napoli. Un approfondimento sul Cinema d’Animazione. Una sezione speciale su Cinema&Surf. E ancora aperitivi, incontri, concerti, Dj Set e tanto altro.
Questo il programma della manifestazione:
Mercoledì 5 novembre
Ore 19 Twiggy Cafè
Aperitivo di apertura
FrittoMistico napoletano
Musica neomelodica ed altri stereotipi partenopei
ore 21
Sala Filmstudio90
Ingresso gratuito
Serata CineNapoli
L’arte della Felicità
di A. Rak
Italia 2013 – 84′
Sotto un cielo plumbeo, tra i presagi apocalittici di una Napoli all’apice del suo degrado, Sergio, un tassista, riceve una notizia che lo sconvolge.
Niente potrà più essere come prima.
Sarà presente il regista
a seguire
Song’e Napule
Di Marco Manetti, Antonio Manetti
Italia 2014 – 114′
Napoli, oggi. Paco dopo il diploma al conservatoria, è un pianista raffinato e disoccupato. La mamma trova una raccomandazione per farlo entrare nella polizia. Un giorno il commissario Cammarota, mastino dell’anticrimine, lo ingaggia per stanare un boss della camorra chiamato O’ Fantasma.
Giovedì 6 novembre
Ore 19 Twiggy Cafè
Aperitivo con CineAsta
L’occasione per recuperare manifesti, locandine ed altri Memorabilia raccolti in 20 e più anni di attività di Filmstudio90. Il ricavato per il progetto CeDoc – un centro documentazione cinematografica a Varese.
Ore 21
Sala Filmstudio90
DocumentaMy – Concorso documentari
Ingresso gratuito
Giunge alla terza edizione il concorso DocumentaMy, riservato a documentari brevi (meno di 30 minuti) realizzati da registi under 35. Saranno presenti gli autori ed i giurati.
A seguire
Nottata AnimaDoc
Ingresso gratuito
Una non-stop sul documentario animato, focus dell’edizione 2014, gustosi cortometraggi che spaziano dal mito dei vampiri all’uccello gipeto.
Venerdì 7 novembre
Ore 19 Twiggy Cafè
Cine-risottata
Parlare di cinema ma con la bocca piena è possibile?
Ore 21
Cinema Teatro Nuovo
Cortisonici – Corti senza frontiere
Ingresso gratuito
Torna il concorso internazionale Cortisonici con una formula totalmente rinnovata. 4 nazioni (Austria, Corea del Sud, Italia, Spagna) ognuno in gara con due cortometraggi a testa. Unico giudice il pubblico!
Sarà presente un rappresentante per ogni nazione.
A seguire dalle 23
Cantine Coopuf
La rivincita Infernale
La mitologica sezione Inferno del festival offrirà alle 4 nazioni in competizione a Cortisonici una rivincita con i cortometraggi più estremi, devianti e bizzarri per stile e contenuto.
Sabato 8 novembre
ore 15 Libreria Feltrinelli
Tavola rotonda Documentario animato
Seconda parte del focus dedicato al documentario animato, un approfondimento guidato dalle voci di Giorgio Ghisolfi (regista e animatore) e Thomas Martinelli (Direttore di DOCartoon) e moderato da Alessandro Leone (critico cinematografico).
Ore 19
Twiggy Cafè
Aperitivo Surf
Ore 21
Sala Filmstudio90
Ingresso gratuito
Chiusura del Festival
Premiazioni Documentamy+Cortisonici
serata Doc+musica Surf In collaborazione con Twiggy
Maratona Cinema&Surf
ore 23
Twiggy Cafè
Concerto di chiusura Watang! + Dj set (surf ‘n’ roll)
+ NO STOP notturno di cinema e surf
tutte le news ed i film che verranno presentati sono a disposizione sul sito del festival
Condividi la news:
News recenti
25 anni di Totem
Oggi, venerdì 19 aprile 2025, Totem è un compleanno speciale per Totem. Oggi, e da 25 anni, mettiamo al centro ...
QUI FESTIVAL > save the date 30 e 31 maggio a Sesto Calende
SAVE THE DATE! Il 30 e il 31 maggio 2025 torna QUI | Festival dell'Esserci: un'occasione per sperimentare nuovi modi ...
Iscrizioni aperte per la Challenge del fumetto – 23-24 maggio Biblioteca di Varese
Totem e la Biblioteca di Varese sono liete di annunciare la prima edizione della “24h di Fumetto”, un’iniziativa unica nel suo ...
LA VOCE DEL CAMBIAMENTO – sabato 12 aprile a Fagnano Olona con Stefano Laffi
LA VOCE DEL CAMBIAMENTO si terrà sabato 12 aprile dalle ore 9:30 alle 12:00 presso il l'Aula Magna della Scuola ...
Welfare Week: dal 5 al 13 aprile nell’ambito distrettuale di Tradate
Un’intera settimana di incontri, convegni, open day, momenti ludici e di intrattenimento nei luoghi più significativi della rete del welfare ...