documentamy-locandina-2013Documentamy 2013 – festival del documentario è un progetto generato da Cooperativa Sociale Totem di Varese, Filmstudio 90 e Associazione Cortisonici, con il decisivo contributo di Fondazione Cariplo nel contesto più ampio del progetto GenerAzioni, che per tre anni propone un rilancio delle sale polivalenti varesine.  DocumentaMy, alla seconda edizione, è occasione per portare nella Città Giardino sguardi inediti e originali sulla realtà, sicuri di innescare un processo di crescita che potrà percorrere una strada autonoma negli anni a venire. Un occasione per ragionare sulle potenzialità del video e del documentario come strumento di racconto della realtà e per capirne le potenzialità anche in contesti educativi.

questo il programma completo (tutte le proiezione sono ad ingresso gratuito)

mercoledì 13 novembre
Twiggy via De Cristoforis 5 – Varese
ore 19.30 aperitivo di apertura con concerto di Charlie Yelverton e Ricky Marini in collaborazione con Twiggy club

 Sala filmstudio90 via De Cristoforis 5 – Varese

ore 21 – Sugar Man – sezione MusicaDoc
Un film di Malik Bendjelloul. Con Stephen Segerman, Dennis Coffey, Steve Rowland, Mike Theodore, Dan Dimaggio. Titolo originale Searching for Sugar Man. Durata 86 min. – Svezia, Gran Bretagna 2012.
Due sudafricani hanno deciso di scoprire cosa è successo al loro eroe musicale, Sixto Rodriguez. Nei primi anni 1970, Sixto Rodriguez era un folksinger di Detroit che ha avuto una carriera discografica di breve durata, con soli due album ben accolti, ma che non hanno avuto una grande fortuna commerciale. La sua storia musicale è proseguita nel Sud Africa dove è diventato un icona della musica pop.

 

giovedì 14 novembre
Sala filmstudio90
ore 21 Concorso prima sera – proiezione della prima parte dei documentari in concorso
(Le opere in concorso verranno valutate da una giuria tecnica e dal pubblico presente)

ore 23 Anvil-The Story of Anvil di Sasha Gervasi – sezione MusicaDoc

Un film di Sacha Gervasi. Con Kevin Goocher, Glenn Gyorffy, William Howell, Kudlow Steve ‘Lips’, durata 80 min. – Canada 2008.
ANVILAnvil è un documentario decisamente curioso, dedicato all’omonimo gruppo gruppo heavy metal proveniente dal Canada. Gli Anvil nacquero nel 1977, la loro musica influenzo la generazione musicale che ha generato gruppi storici come Metallica, Slayer gli Anthrax. Il regista Sacha Gervasi ha ricorstruito la storia degli Anvil insieme ai veri protagonisti, Steve (Lips) Kudlow e Robb Reiner in un documentario ricchissimo di curiosità su una band che ha fatto la storia, sebbene siano in pochi a conoscerne le gesta, almeno dalle nostre parti.

 

venerdì 15 novembre
Sala Montanari – via dei Bersaglieri, 3 – Varese

dalle 9.00 alle 11.30 Mash up! Incontro aperto alle scuole.
proiezione di “MASH UP!”, la prima Web Sit-com/Mockumentary ambientata a Varese . In modo surreale e ironico affronta il tema degli stereotipi e dei luoghi comuni sui giovani stranieri in Italia. Realizzata per il Progetto Namastè da Informagiovani Varese con un gruppo di ragazzi italiani e stranieri di seconda generazione.

 

 

Sala filmstudio90

ore 21 Concorso seconda sera – proiezione della prima parte dei documentari in concorso
(Le opere in concorso verranno valutate da una giuria tecnica e dal pubblico presente)

 

ore 23 – Il futuro non è scritto – Joe Strummer – sezione MusicaDoc

Un film di Julien Temple. 124 minuti. Irlanda, Gran Bretagna, 2007. Con Bono, Steve Buscemi, Matt Dillon, Johnny Depp, John Cusack.

joe-strummerVerso la fine degli anni ’70 e gli inizi degli anni ’80, i Clash rivoluzionarono il rock’n’roll e influirono per sempre sul pensiero delle future generazioni. Con il suo carisma, il leader del gruppo Joe Strummer è riuscito ad infiammare le platee mondiali e a lasciare per sempre la sua impronta nel percorso della musica punk.

 

Sabato 16 novembre
sala Filmstudio90
15.30 / 17.30 workshop aperto al pubblico con la regista documentarista Alina Marazzi (partecipazione gratuita – gradita prenotazione documentamy@filmstudio90.it )

 

ore 20.30

Sala Napoleonica – Ville Ponti – Piazza Litta, 2 21100 Varese
Premiazioni concorso – presentazione del doc vincitore
In collaborazione con festival glocalnews

 

Tutto il programma disponibile su CINEQUANON 

 

Documentamy è organizzato da Filmstudio 90, in partnership con Associazione Cortisonici e Cooperativa Sociale Totem di Varese, – progetto GenerAzioni / contributo di Fondazione Cariplo. Documentamy è un’iniziativa inserita in Un posto nel mondo – percorsi di cinema e documentazione sociale.

Condividi la news:

News recenti

News correlate