TOTEM, spazio La Grotta
Venerdì 15 marzo 2019 – ore 20.30
Che cosa significa cambiare? – Ritrovare la naturalezza del cambiamento personale
Conferenza con Geneviève Odier (psicoterapeuta, Parigi)
(Ingresso gratuito – E’ gradita la conferma di partecipazione)
Secondo appuntamento 2019 del ciclo di incontri Sensibilità comuni: discorsi di Psicologia il cui fine è di condividere una sensibilità psicologica attenta e utile alla vita quotidiana, alle sue urgenze e alle sue richieste.
Venerdì 15 marzo 2019 alle ore 20.30 sarà nostro ospite lo psicoterapeuta francese Geneviève Odier per la conferenza Che cosa significa cambiare? – Ritrovare la naturalezza del cambiamento personale presso lo spazio “Grotta” di Via Vergani 1.
Quando diciamo che vogliamo cambiare, di che cosa si tratta in realtà? Vogliamo cambiare il nostro carattere, il nostro modo di fare, persino il nostro modo di pensare. Vogliamo cambiare per diventare migliori, più felici, più gentili, più ricchi. Ma cercando di cambiare chi siamo lo scopo non viene raggiunto e la felicità promessa non arriva. Forse, cambiare, non è la parola appropriata. Proviamo prima a conoscerci davvero, a riconoscere innanzitutto chi noi siamo. Forse è quella la meta verso cui tendere. E, in questo modo, anche le nostre relazioni con gli altri cambieranno, diventeranno più rispettose, più autentiche. Essere sé stessi è una vicenda molto personale che richiede uno sguardo su di sé più profondo, più sincero.
Chi è Geneviève Odier
Residente a Parigi, autrice del libro Carl Rogers – Etre vraiment soi-meme, è psicoterapeuta certificata nell’Approccio Centrato sulla Persona, supervisore clinico e formatrice presso l’Istituto Francese di Formazione e di Ricerca per lo Sviluppo della Persona.
Per conferma di partecipazione >cooptotem@cooptotem.it / 0332.331050
Condividi la news:
News recenti
Autorità e limiti: tra regole e coccole si cresce. Quinto incontro “Insieme Genitori” ad Azzate il 20 giugno
Quinto appuntamento Venerdì 20 giugno per Insieme Genitori, il ciclo di appuntamenti condotti da professionisti della relazione Totem presso la ...
Un’ombra sulla città: il 28 giugno la Notte Bianca del lettore in Biblioteca a Varese
Letteratura, cinema, scienza e performance per tutte le età: un’intera giornata di eventi dedicata al vampiro tra mito, immaginario e ...
Estate in connessione a Carnago per i giovani dai 12 ai 18 anni con il progetto WI-FI
Nel parco La Gabbia di Carnago, tutti i lunedì e mercoledì dal 9 giugno al 16 luglio, i ragazzi e ...
Tre conferenze online dal QUI Festival dell’esserci 2025
Dopo l’edizione inaugurale del 2023, il QUI festival è tornato torna a interrogarsi sul significato dell’esserci, focalizzandosi questa volta su un aspetto ...
Assistenza Educativa Scolastica: un progetto sperimentale a Varese per l’anno scolastico 2025-26
Totem dalla sua costituzione partecipa al tavolo delle cooperative sociali accreditate con il Comune di Varese per il servizio di ...