Inizia sabato 7 alle 19,30 la prima rassegna “JAZZ al MA*GA”, quattro serate con musicisti prestigiosi per una musica da scoprire e gustare negli spazi incantati del bellissimo anfiteatro esterno del MA*GA, il Museo d’Arte di Gallarate (v. De Magri 1). Tra i partner organizzativi anche la Cooperativa Sociale Totem con la “squadra” TotemE20.
Sabato, ad aprire la rassegna, avremo il quartetto di Gabriele Boggio Ferraris, ormai stabilmente votato tra i 10 migliori vibrafonisti da Jazz.it, accompagnato dall’energia di Carlo Gravina al sax e da due astri nascenti del jazz italiano, Alessandro Rossi alla batteria e Giacomo Tagliavia al contrabbasso, già sul palco con artisti del calibro di Giovanni Falzone. Il 14 avremo la voce elegante di Francesca Ajmar, con Tito Mangialajo al contrabbasso e Michele Franzini al pianoforte. Sabato 21 un quartetto di livello internazionale, con Tommaso Starace al sax, Massimo Colombo al pianoforte, il mitico Attilio Zanchi al contrabbasso ed il “New York style” di Tommy Bradascio alla batteria. Gran finale mercoledì 25 alle h 21 con il quartetto di Max De Aloe (armonica), con Roberto Olzer al pianoforte, Marco Mistrangelo al contrabbasso e Nicola Stranieri alla batteria.
“JAZZ al MA*GA” nasce da un’idea del MA*GA – Museo d’Arte di Gallarate – e del NAGA – Associazione Negozianti di Gallarate – che hanno scelto di costruire, con l’aiuto della musica e dell’arte, un percorso di contaminazione tra la città ed il suo Museo, offrendo al pubblico un progetto di arredo artistico urbano (il “Safari Urbano”, dal 7 giugno, esposizioni artistiche in 25 negozi del circuito VALOREinCOMUNE di Gallarate) e quattro serate di grande musica, invitando il pubblico a vedere il MA*GA sotto una veste nuova, quella di stupenda piazza a disposizione della comunità, dove ritrovarsi e riscoprire il piacere di stare insieme. Insomma, l’arte e la musica ci prendono per mano e ci accompagnano nel cuore di una città che vuole essere sempre più viva.
L’ingresso è gratuito per i possessori della card “VALOREinCOMUNE”, che può essere sottoscritta gratuitamente sul posto nelle serate degli spettacoli. Prima e durante i concerti, nel bar all’interno del MA*GA sarà possibile fare un aperitivo con prodotti di qualità del territorio. Informazioni: t. 0331706011 oppure info@museomaga.it
Condividi la news:
News recenti
Una festa per il 25 anni di Totem
Venerdì 11 luglio abbiamo festeggiato con dipendenti, collaboratori, amiche, amici e enti con cui collaboriamo o abbiamo collaborato i nostri ...
Autorità e limiti: tra regole e coccole si cresce. Quinto incontro “Insieme Genitori” ad Azzate il 20 giugno
Quinto appuntamento Venerdì 20 giugno per Insieme Genitori, il ciclo di appuntamenti condotti da professionisti della relazione Totem presso la ...
Un’ombra sulla città: il 28 giugno la Notte Bianca del lettore in Biblioteca a Varese
Letteratura, cinema, scienza e performance per tutte le età: un’intera giornata di eventi dedicata al vampiro tra mito, immaginario e ...
Estate in connessione a Carnago per i giovani dai 12 ai 18 anni con il progetto WI-FI
Nel parco La Gabbia di Carnago, tutti i lunedì e mercoledì dal 9 giugno al 16 luglio, i ragazzi e ...
Tre conferenze online dal QUI Festival dell’esserci 2025
Dopo l’edizione inaugurale del 2023, il QUI festival è tornato torna a interrogarsi sul significato dell’esserci, focalizzandosi questa volta su un aspetto ...