Il progetto “Con-te-sto”, attivo dall’autunno del 2023, aderisce al progetto nazionale “Ci sto? Affare fatica!“, un’iniziativa di educazione attiva rivolta agli adolescenti che ha come obiettivo la cura e la valorizzazione del territorio. “Ci sto? Affare fatica!” si sviluppa attraverso un campo estivo in cui i ragazzi si impegnano in lavori di pubblica utilità nei comuni di Cunardo e Luino. Un’esperienza di cittadinanza attiva e di impegno concreto in piccoli ma significativi interventi di riqualificazione urbana, con l’obiettivo di mettersi a disposizione per il bene comune, come ad esempio abbellimento di muri, piccole opere di manutenzione, pulizia di aree verdi.
Le attività saranno svolte sotto la supervisione di educatori del progetto “Con-te-sto” e di esperti volontari, che garantiranno la sicurezza e la formazione dei ragazzi e delle ragazze.
“Ci sto? Affare fatica!” rappresenta un’occasione unica per gli adolescenti dell’Ambito distrettuale di Luino di crescere come cittadini responsabili, acquisire nuove competenze e vivere un’esperienza di socializzazione e di lavoro di squadra.
L’attività si svolgerà da lunedì 2 a venerdì 6 settembre, dalle 8.30 alle 12.30. I posti a disposizione sono 15 per ogni campo, iscrizioni sul portale https://cistoaffarefatica.it/ (cercare i due campi che avranno sede a Luino e Cunardo) entro il 28 agosto. Iscrizione fino ad esaurimento posti.
Il progetto Con-te-sto è realizzato dall’Ambito distrettuale di Luino in partnership con le Cooperative Totem e Lotta Contro l’Emarginazione principalmente sul territorio dell’ambito distrettuale di Luino. Il progetto, attivo da ottobre 2023 fino a settembre 2025, potenzierà quanto già attivo aggiungendo nuove azioni in risposta alla complessità dei bisogni che ragazze e ragazzi manifestano. Il progetto è sostenuto da Regione Lombardia e coordinato da ATS Insubria.
Condividi la news:
News recenti
Autorità e limiti: tra regole e coccole si cresce. Quinto incontro “Insieme Genitori” ad Azzate il 20 giugno
Quinto appuntamento Venerdì 20 giugno per Insieme Genitori, il ciclo di appuntamenti condotti da professionisti della relazione Totem presso la ...
Un’ombra sulla città: il 28 giugno la Notte Bianca del lettore in Biblioteca a Varese
Letteratura, cinema, scienza e performance per tutte le età: un’intera giornata di eventi dedicata al vampiro tra mito, immaginario e ...
Estate in connessione a Carnago per i giovani dai 12 ai 18 anni con il progetto WI-FI
Nel parco La Gabbia di Carnago, tutti i lunedì e mercoledì dal 9 giugno al 16 luglio, i ragazzi e ...
Tre conferenze online dal QUI Festival dell’esserci 2025
Dopo l’edizione inaugurale del 2023, il QUI festival è tornato torna a interrogarsi sul significato dell’esserci, focalizzandosi questa volta su un aspetto ...
Assistenza Educativa Scolastica: un progetto sperimentale a Varese per l’anno scolastico 2025-26
Totem dalla sua costituzione partecipa al tavolo delle cooperative sociali accreditate con il Comune di Varese per il servizio di ...