All’interno della Welfare Week del piano di zona di Tradate, Totem propone lunedì 8 aprile alle ore 17 30 “Una biblioteca da Paura“, una mostra realizzata dagli studenti della scuola media A. Ferrarin e dal Liceo artistico Don Milani per promuovere il Fondo Sclavi – una biblioteca da paura Sclavi, l’eccezionale donazione di libri fatta dall’inventore di Dyland Dog alla Biblioteca “Bruno Munari” di Venegono Superiore.
Ecco le sorprese riservate alla welfare week: l’attrice Elisa Carnelli farà una lettura animata con le storie scritte dai ragazzi e con altre storie da Paura, Il Cortisonici Film Festival Varese sbarcherà anche a Venegono Superiore con una selezione di cortometraggi da paura.
I ragazzi vi accoglieranno all’inaugurazione per raccontarvi il processo con cui sono arrivati a costruire questa mostra dedicata al tema della paura e per visitare il Fondo Sclavi. La biblioteca si trova a Venegono Superiore in Piazza S. Giorgio, 1.
l progetto *Ragazzi da paura* è realizzato da Totem all’interno del bando Restiamo Insieme del Piano di Zona di Tradate, con la preziosa partnership della Biblioteca e del Comune di Venegono Superiore, con le scuole IC Marconi e IC Don Milani.
Condividi la news:
News recenti
25 anni di Totem
Oggi, venerdì 19 aprile 2025, Totem è un compleanno speciale per Totem. Oggi, e da 25 anni, mettiamo al centro ...
QUI FESTIVAL > save the date 30 e 31 maggio a Sesto Calende
SAVE THE DATE! Il 30 e il 31 maggio 2025 torna QUI | Festival dell'Esserci: un'occasione per sperimentare nuovi modi ...
Iscrizioni aperte per la Challenge del fumetto – 23-24 maggio Biblioteca di Varese
Totem e la Biblioteca di Varese sono liete di annunciare la prima edizione della “24h di Fumetto”, un’iniziativa unica nel suo ...
LA VOCE DEL CAMBIAMENTO – sabato 12 aprile a Fagnano Olona con Stefano Laffi
LA VOCE DEL CAMBIAMENTO si terrà sabato 12 aprile dalle ore 9:30 alle 12:00 presso il l'Aula Magna della Scuola ...
Welfare Week: dal 5 al 13 aprile nell’ambito distrettuale di Tradate
Un’intera settimana di incontri, convegni, open day, momenti ludici e di intrattenimento nei luoghi più significativi della rete del welfare ...