Il volontariato visto dai giovani? Il progetto ID26 – THE NEXT GENERATION promosso da SOS Malnate e Totem Video ha chiesto a gruppi di giovani di lavorare sul tema volontariato trasformando il proprio punto di vista in un racconto video. Sono nati cinque brevi video che da lunedì 16 settembre sono disponibili in rete. I lavori esplorano diversi temi e utilizzano diversi linguaggi: cosa succederebbe se sparisse il volontariato? Come spiegarlo a un alieno arrivato sulla terra? Cosa mi viene in mente se penso al volontariato?
I video saranno a disposizione sul canale facebook di SOS Malnate e ai seguenti indirizzi youtube >
ELENCO VIDEO CON TITOLI E LINK YOUTUBE
1 – L’alieno
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=N_MduaL9y8I[/youtube]All’improvviso un evento irrompe nella quotidianità di Gloria destabilizzandone l’equilibrio: la ragazza ha assistito all’arrivo di un alieno sulla Terra. Gloria, giovane volontaria, riuscirà a trasmettergli i valori in cui crede?
Realizzato dalla classe 3B indirizzo grafica e comunicazione dell’ISIS “Don Milani” di Tradate.
2 – Quando ne senti la mancanza
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=pNLgst8ebs4[/youtube]Un padre rigido ed autoritario non vuole che i figli facciano volontariato, la trova una perdita di tempo che li distoglie dagli obiettivi scolastici. Avrà una giornata a disposizione per cambiare idea.
Realizzato dalle volontarie e dai volontari di SOS Malnate Junior.
3- How I met volontariato
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=kxg3mImwMuk[/youtube]A volte si arriva al volontariato per vie molto strane: è il caso di questo giovane protagonista che ci racconta l’evento che lo ha portato a fare questa scelta.
Realizzato dagli studenti del corso a indirizzo audiovisivo multimediale dell’ISIS “Don Milani” di Tradate (sede di Venegono Inferiore)
4 – Che cos’è per te il volontariato?
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=hE1i9bpDKRE[/youtube]Una serie di interviste a giovani testimoni per entrare nel merito del volontariato e dei suoi significati.
Realizzato dagli studenti del corso a indirizzo audiovisivo multimediale dell’ISIS “Don Milani” di Tradate (sede di Venegono Inferiore)
5 – Un tesoro nello zaino
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=gJYSfp3zNQw[/youtube]Uno zaino si riempie di esperienze, situazioni ed emozioni legate all’esperienza volontariato.
Realizzato dagli studenti del corso a indirizzo audiovisivo multimediale dell’ISIS “Don Milani” di Tradate (sede di Venegono Inferiore)
Il cortometraggio che riceverà il maggior numero di “mi piace” sulle varie piattaforme (facebook – youtube) entro giovedì 26 settembre (ore 24) sarà premiato durante una serata di gala venerdì 27 settembre all’Oratorio di Gurone (via Redipuglia 2 Malnate) alle ore 20.30. Un’occasione per rivedere sul grande schermo i video e per condividere con i giovani registi il percorso che li ha portati alla realizzazione dei cortometraggi.
Il progetto “ID26 – THE NEXT GENERATION” è finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e promosso da Regione Lombardia – DG Politiche sociali, abitative e disabilità ai sensi del DDUO n. 9116 del 21/06/2018 e promosso da SOS Malnate in collaborazione con la Cooperativa Totem di Varese.
Condividi la news:
News recenti
Autorità e limiti: tra regole e coccole si cresce. Quinto incontro “Insieme Genitori” ad Azzate il 20 giugno
Quinto appuntamento Venerdì 20 giugno per Insieme Genitori, il ciclo di appuntamenti condotti da professionisti della relazione Totem presso la ...
Un’ombra sulla città: il 28 giugno la Notte Bianca del lettore in Biblioteca a Varese
Letteratura, cinema, scienza e performance per tutte le età: un’intera giornata di eventi dedicata al vampiro tra mito, immaginario e ...
Estate in connessione a Carnago per i giovani dai 12 ai 18 anni con il progetto WI-FI
Nel parco La Gabbia di Carnago, tutti i lunedì e mercoledì dal 9 giugno al 16 luglio, i ragazzi e ...
Tre conferenze online dal QUI Festival dell’esserci 2025
Dopo l’edizione inaugurale del 2023, il QUI festival è tornato torna a interrogarsi sul significato dell’esserci, focalizzandosi questa volta su un aspetto ...
Assistenza Educativa Scolastica: un progetto sperimentale a Varese per l’anno scolastico 2025-26
Totem dalla sua costituzione partecipa al tavolo delle cooperative sociali accreditate con il Comune di Varese per il servizio di ...