Come accogliere i bisogni che quotidianamente arrivano agli sportelli ed uffici dei servizi alla persona del nostro ente? In che modo i bisogni incontrano le motivazioni? Come possibile favorire contemporaneamente il beneficio di utenti e tecnici dei servizi?
Questi ed altri interrogativi verranno esplorati in un incontro aperto con il dott. Pino Dattola, formatore, psichiatra e psicoterapeuta, direttore dell’Istituto IACP (Istituto dell’approccio Centrato sulla Persona) il 5 APRILE 2014 dalle ore 14.30 in occasione dell’inaugurazione della nuova sede della Cooperativa Totem ( vedi QUI – a breve programma completo).
Un incontro per raccontare come il paradigma umanistico può facilitare il lavoro dei servizi alla persona, fornendo strumenti pratici estremamente efficaci nell’accogliere e dare risposta agli utenti e alle loro ambivalenze. L’approccio centrato sulla persona propone una visione della natura umana e delle relazioni interpersonali estremamente fiduciosa e positiva benché questo sembri contrapporsi alle crescenti difficoltà da parte dei servizi nella gestione degli utenti e dei loro bisogni.
L’incontro è rivolto a tecnici ed amministratori locali che quotidianamente si trovano a dover gestire bisogni e relazioni umane. a partecipazione è gratuita. Coop Totem offrirà in parallelo laboratori creativi per bambini per facilitare la vostra partecipazione.
PROGRAMMA WORKSHOP
Ritrovo alle ore 14.15 per un caffè in compagnia
workshop dalle 14.30 alle 17.30
A seguire aperitivo, proiezioni di video realizzati dalla Totem in contesti educativi e in serata spettacolo teatrale.
Per prenotazione (obbligatoria): cooptotem@cooptotem.it
informazioni sull’approccio umanistico: http://www.social.iacp.it/
Condividi la news:
News recenti
Autorità e limiti: tra regole e coccole si cresce. Quinto incontro “Insieme Genitori” ad Azzate il 20 giugno
Quinto appuntamento Venerdì 20 giugno per Insieme Genitori, il ciclo di appuntamenti condotti da professionisti della relazione Totem presso la ...
Un’ombra sulla città: il 28 giugno la Notte Bianca del lettore in Biblioteca a Varese
Letteratura, cinema, scienza e performance per tutte le età: un’intera giornata di eventi dedicata al vampiro tra mito, immaginario e ...
Estate in connessione a Carnago per i giovani dai 12 ai 18 anni con il progetto WI-FI
Nel parco La Gabbia di Carnago, tutti i lunedì e mercoledì dal 9 giugno al 16 luglio, i ragazzi e ...
Tre conferenze online dal QUI Festival dell’esserci 2025
Dopo l’edizione inaugurale del 2023, il QUI festival è tornato torna a interrogarsi sul significato dell’esserci, focalizzandosi questa volta su un aspetto ...
Assistenza Educativa Scolastica: un progetto sperimentale a Varese per l’anno scolastico 2025-26
Totem dalla sua costituzione partecipa al tavolo delle cooperative sociali accreditate con il Comune di Varese per il servizio di ...